Didattica: Segreteria didattica e coordinamento
Ufficio didattica del Dipartimento

IL RICEVIMENTO VIENE EFFETTUATO PREVIO APPUNTAMENTO fissato su Google Calendar al link: https://bit.ly/32fViYO
Ufficio: via Zanfarino 62, piano 3.
Si riceve SU APPUNTAMENTO (vedere sopra -
GLI SPAZI PER GLI APPUNTAMENTI VENGONO RESI DISPONIBILI ALCUNI GIORNI PRIMA SULLA BASE DEGLI ALTRI IMPEGNI ISTITUZIONALI
Google calendar fornisce un messaggio – A VOLTE FUORVIANTE – segnalando che non vi sono spazi fino a… quando sono stati prenotati tutti gli spazi disponibili – ne verranno aggiunti a breve).
In casi particolari si può concordare via mail un appuntamento in altri orari. Nella pagina principale del sito dipartimentale https://dissuf.uniss.it/it verranno comunicate eventuali chiusure straordinarie dell’ufficio o eventuali assenze del personale.
Referente per la didattica: Dott. Marco Fadda;
e-mail dedicata agli studenti (presenti, passati o futuri) didattica.dissuf@uniss.it
Tel.: 079229688 (è preferibile utilizzare le e-mail o recarsi al ricevimento al pubblico – NON si risponde a messaggi su FB, Teams o altra messaggistica/chat).
N.B.: esistendo un apposito Ufficio tirocini l’ufficio didattica non si occupa della materia.
Collaboratore: Dott. Vivaldo Urtis
Benvenuto nella sezione didattica del Dipartimento di Storia, Scienze dell'Uomo e della Formazione (DiSSUF)
Il DiSSUF è una struttura articolata che offre agli iscritti la possibilità di scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie attitudini personali e agli obiettivi professionali, rispondendo alle esigenze del territorio per quanto riguarda l’ambito umanistico, della formazione e dei beni culturali.
All’inizio di ogni anno accademico (a.a.) il DiSSUF organizza una giornata di presentazione dei Corsi di Studio (CdS), rivolta ai nuovi iscritti, nella quale i presidenti e i docenti, insieme allo staff amministrativo e agli studenti-tutor, accolgono le matricole e forniscono informazioni sulla didattica, sui compiti dei vari uffici e sui servizi offerti dal Dipartimento.
L’offerta formativa del Dipartimento comprende:
- n. 4 Corsi di Laurea
- n. 2 Corsi di Laurea Magistrali
- n. 1 Scuola di Specializzazione
- Dottorati di ricerca
Tra i servizi inerenti la didattica si segnalano (vedere le apposite pagine linkate qui a fianco):
Ufficio Tirocini
Ufficio Mobilità Internazionale (Erasmus – Ulisse)
Orientamento e tutorato
UniversItaly
https://www.universitaly.it/index.php/ il portale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi.
Presentazione dell’Ateneo: https://www.universitaly.it/index.php/ateneo/83
Nelle singole pagine dei Corsi di studio (selezionabili dal menù a destra) è possibile visionare le Schede SUA pubbliche
Altri servizi per gli studenti
ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO (ERSU): In armonia con quanto disposto dalla Costituzione e ai sensi della Legge Regionale istitutiva, l'ERSU (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario) di Sassari ha lo scopo di attuare e promuovere gli interventi per il diritto allo studio universitario a favore degli studenti capaci e meritevoli iscritti all'Università degli Studi di Sassari, al Conservatorio di Musica, all'Accademia di Belle Arti e all'Istituto Superiore di Scienze Religione.